€2,65
Le zucchine sono un frutto estivo che, nelle diverse varietà viene consumato in tutta la penisola.
Esaurito
Periodo di coltivazione e storia
La zucchina o zucchino è il frutto della Cucurbita Pepo, pianta dell’America centrale. Ha un comportamento strisciante e richiede molta acqua per la crescita, infatti, è composta per quasi il 94% di acqua. Si coltivano vari tipi di zucchine dall’aspetto vario, lunghe o tonde, con diverse tonalità di verde e di gusto. Quelle più tenere appartengono alla specie Cucurbita pepo.
Lo zucchino nero di Milano, per esempio, è di colore verde scuro e forma cilindrica, la polpa è bianca, tenera e povera di semi. La zucchina lunga fiorentina, invece, è verde chiaro, rigata e spesso viene raccolta con il fiore. Le zucchine tonde sono di tre varietà: di Piacenza, di Firenze e di Nizza e hanno un aspetto leggermente diverso e sono perfette per creare ricette gourmet. Ottima anche la zucchina di Albenga dalla tipica forma a trombetta che racchiude i semi solo nella rigonfia parte finale.
Qualità organolettiche
La zucchina è tra gli ortaggi più adatti a chiunque voglia portare avanti una dieta ipocalorica: contengono solo 16 kcal per 100 grammi di peso e hanno effetto saziante.
Le zucchine hanno una scarsa capacità di conservazione essedo un ortaggio abbastanza delicato ma indispensabile nel regime alimentare estivo. Scarse sia la parte proteica che quella lipidica e quindi l’energia è data dai glucidi che sono comunque contenuti. La grande quantità d’acqua veicola molte vitamine come C (che si perde in cottura) Vitamina A e acido folico e minerali come potassio e manganese.
Usi
Ottime stufate con il pomodoro o semplicemente condite, oggi le zucchine entrano anche crude nelle insalate tagliate a julienne. Perfette per il minestrone, come base per i sughi di verdure ma anche ripiene al forno sia nelle versione veg che con la carne. Le zucchine grigliate inoltre sono tra le più richieste dai vegetariani nei ristoranti.
Sapori di Campagna srl
Sede legale
Corte Anna Magnani, 1 – Lido di Camaiore
55041 – Camaiore – LU
PEC: saporidicampagnasrl20@pec.it
Partita iva IT 02584810465
negozio@saporidicampagna.it
+39 0584 1560013