€3,75
Il pomodoro Datterino è arrivato diffusamente sulle tavole degli italiani da qualche anno. È un pomodoro piccolo e dalla forma allungata come quella di un dattero, che cresce in grappoli. Il peso è di circa 40 grammi e ogni grappolo ha tra i 10 e i 15 pomodori.
Esaurito
Periodo di coltivazione e storia
Ha un sapore dolce e profumo aromatico e si conserva a lungo. Probabilmente derivante da incroci avvenuti in Asia ma questo piccolo pomodoro era coltivato specialmente negli orti familiari del sud Italia proprio per la sua conservabilità.
Anche se non ci sono certezze sulla nascita di questa varietà, bisogna ricordare che il pomodoro in generale è presente sul suolo italiano solo dalla fine del 1500. Non fu subito accettato come prodotto buono da mangiare e, infatti, era scientificamente denominato Lycopersicon cioè “frutto del lupo”. Un frutto della terra originario del Messico e del Perù amato dagli Aztechi e dagli Inca che lo usavano anche in salsa lo chiamavano xitomatl.
Tanti i nomi popolari attribuiti anche nel resto d’Europa molti dei quali legati alla credenza delle sue virtù afrodisiache: pomme d’or ma anche pomme d’amour, love apple e in Sicilia “pimmu d’amuri.
Qualità organolettiche
Oggi è uno dei pomodori più richiesti dal mercato perché impreziosisce i piatti e li rallegra con i suoi colori intensi. Povero di calorie ma ricco di numerose e preziose sostanze utili all’organismo umano, Il datterino entra di diritto nella dieta moderna. Ricco di antiossidanti come il licopene, è utile per la prevenzione delle malattie cardiovascolari perché riduce l’entità e la velocità di ossidazione delle LDL, cioè del colesterolo cattivo. Essendo una buona fonte di vitamine e sali minerali, il suo uso rafforza le unghie, la pelle e facilita la digestione.
Usi
I pomodori datterini sono buoni da gustare nelle insalate e anche come snack visto il facile utilizzo, ma si presta anche alla preparazione di deliziose e profumate conserve.
Sapori di Campagna srl
Sede legale
Corte Anna Magnani, 1 – Lido di Camaiore
55041 – Camaiore – LU
PEC: saporidicampagnasrl20@pec.it
Partita iva IT 02584810465
negozio@saporidicampagna.it
+39 0584 1560013