€7,00
Già al primo morso è facile accorgersi della bontà del latte con cui viene prodotta questa “fior di Latte” proposta dall’azienda agricola Baisi Stefano.
Esaurito
Per produrre il Fior di latte occorre latte vaccino intero la cui qualità fa la differenza nella produzione di questo formaggio a pasta filata tipico italiano. Una preparazione molto antica che probabilmente è partita dal centro della penisola e che, ancora oggi, è ricercata per la sua bontà e il suo gusto fresco e leggero.
Il fior di latte ha un sapore più delicato rispetto alla mozzarella, formaggi simili ma non identici. Più dolcezza e meno grassi sono le caratteristiche che hanno imposto il fior di latte sul mercato odierno.
Il fior di latte prodotto con il latte dell’allevamento modello di Stefano Baisi (dove gli animali vivono senza stress e tutto è perfettamente pulito) viene fatto con pochi selezionati ingredienti.
Al latte che appena munto viene trasferito nel caseificio, vengono aggiunti i fermenti lattici, poi il caglio. Si ottiene così la cagliata che viene rotta, fatta riposare e bilanciata di acidità con acido citrico (composto presente naturalmente negli agrumi). Acqua bollente e una mescolatura energica fanno sì che la pasta inizi a filare e si avvii il processo di lavorazione per dare forma al nostro fior di latte.
Le piccole palline, una volta raffreddate sono pronte per la vendita e per essere gustate. Il latte rimane l’unico protagonista di questa preparazione che si presenta al palato morbida, delicata ma con un suo sapore tipico.
Buona da mangiare in semplicità accompagnata con i classici pomodori per una caprese sapida e soddisfacente. La sua forma di piccola pallina permette di dar vita anche a tante creazioni che oltre al palato daranno soddisfazione agli occhi dei commensali. Da presentare anche come bianco e delizioso ripieno avvolta in una fetta di prosciutto dolce per formare un saccottino chiuso da un filo di erba cipollina oppure può diventare la protagonista di spiedini variopinti con pomodorini di vari colori, rondelle di carote per dare una nota croccante e foglie di basilico per un tocco di colore.
Sapori di Campagna srl
Sede legale
Corte Anna Magnani, 1 – Lido di Camaiore
55041 – Camaiore – LU
PEC: saporidicampagnasrl20@pec.it
Partita iva IT 02584810465
negozio@saporidicampagna.it
+39 0584 1560013