Cetriolo liscio 500 gr

1,70

500 g
3,40€/KG

Il cetriolo è così versatile che viene usato anche in cosmesi perché purifica e idrata la pelle rendendola luminosa.

Zona di Produzione:

Esaurito

Periodo di coltivazione e storia

Il cetriolo il cui nome botanico è Cucumis sativus è una pianta della famiglia delle Cucurbitaceae. Una pianta conosciuta fin dall’antichità introdotta nel bacino del Mediterraneo dagli Egizi. La sua provenienza è asiatica dove cresceva nello stato selvatico. Pare che l’Imperatore Tiberio li adorasse e che avesse fatto fare delle serre per poter gustare questo ortaggio estivo anche in inverno.

Qualità organolettiche

Una pianta erbacea, annuale con carattere strisciante che può avere la buccia liscia o verrucosa. Il cetriolo contiene oltre il 95% di acqua con lo 0,65 g di proteine. 0,11 g di lipidi e danno 14 Kcal ogni 100 grammi di prodotto. Ricco di vitamine e Sali minerali ma anche apportatore di una buona dose di fibre. Consumato fresco mette a disposizione tiamina, vitamina B6, folati, acido pantotenico, magnesio, fosforo, potassio, rame e manganese e vitamina C. La buccia, che viene tolta perché dal sapore tendente all’amaro e perché di difficile digestione, contiene una buona percentuale di vitamina K. Aiuta a combattere la ritenzione idrica e contiene acido tartarico che permette di eliminare i carboidrati in eccesso. Inoltre è privo di colesterolo.

Usi

Il cetriolo liscio ha la polpa croccante ed è una varietà precoce dal colore verde intenso, la buccia è lucida e le dimensioni vanno da medie a grandi. La polpa è soda e croccante, aromatica e si presta ad insaporire insalate estive ma anche a creare fresche zuppe. Il cetriolo è uno degli ingredienti della semplice ma gustosissima “panzanella” ricetta toscana povera. Ingrediente indispensabile nella classica Insalata greca, questo ortaggio, insieme allo yogurt, è l’ingrediente che dà vita alla fresca salsa greca tzatziki.

I nostri produttori di Cetriolo liscio 500 gr