€5,40
Il cece prodotto da Calafata è buono, da crudo, per inginocchiarsi se ci si deve pentire di qualcosa! Si legge così sulla confezione del cece Calafata, un prodotto naturale che viene prodotto in questa cooperativa con pazienza e passione.
Esaurito
I ceci sono stati una delle prime colture utilizzate dall’uomo e addomesticate. Le prime testimonianze del cece si ritrovano circa 7000 anni fa, soprattutto nella zona Mesopotamica.
Il cece, per i suoi alti valori nutrizionali è un cibo indispensabile per l’uomo e in passato è stata una fonte proteica importante. Ricchi di sali minerali come fosforo, ferro, magnesio, potassio, calcio, apportano anche proteine a medio valore biologico come tutti i legumi che nei ceci possono raggiungere anche il 18% Presenti anche vitamine A, C, e gruppo B che però data la lunga e necessaria cottura si riducono notevolmente. Buona la presenza di carboidrati in 100g di prodotto ne abbiamo 18,9 % (ceci secchi, cotti bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati).
Il cece necessita di ammollo e va cotto a fuoco lento. Perfetti per le zuppe, ottimi con il baccalà come suggerisce l’etichetta della confezione.
La ricetta migliore dal punto di vista nutrizionale pero, rimane sempre pasta e ceci perché visto che le proteine dei ceci, come di tutti i legumi, sono carenti soprattutto di aminoacidi come metionina e cisteina, ma contengono lisina (4 – 5,5%) e triptofano. L’associazione di legumi e cereali, che si integrano a vicenda, risulta ottimale per la dieta.
Si consiglia di ammollarli per 12 ore prima di prepararli. SENZA ADDENSANTI E CONSERVANTI
Formato
500 g
Ceci.
Sapori di Campagna srl
Sede legale
Corte Anna Magnani, 1 – Lido di Camaiore
55041 – Camaiore – LU
PEC: saporidicampagnasrl20@pec.it
Partita iva IT 02584810465
negozio@saporidicampagna.it
+39 0584 1560013