Cavolo cappuccio verde da 1 kg

3,40

1 kg
3,40€/KG

Il termine cavolo deriva dal greco kaulós che significa gambo, stelo. Il cavolo cappuccio pare derivi dalla Brassica oleracea L. varietà acephala cioè cavolo “senza testa” originario di un’area compresa tra l’Est Europa e l’Asia Minore dove nasceva spontaneo.

Zona di Produzione:

Esaurito

Periodo di coltivazione e storia

I Greci credevano che fosse un dono degli Dei e i Romani lo usavano nella loro dieta esportandolo poi nel continente europeo. Il termine latino Brassica è derivato dalla parola celtica bresic cioè cavolo. Un alimento importante perché considerato adatto a tutte le stagioni, un rimedio naturale per molti problemi di salute.

Il cavolo cappuccio è una pianta resistente al freddo e germina anche a 5 gradi. Ha foglie esterne lisce che racchiudono via via quelle più giovani così da formare una “testa” o cappuccio.

Qualità organolettiche

I cavoli sono un prezioso aiuto per l’organismo e 100 grammi di cavolo cappuccio verde forniscono solo 25 calorie. Un elemento prezioso nell’alimentazione, oggi come ieri, essendo un antiinfiammatorio naturale quindi utile per artrite, problemi cardiaci e autoimmuni. Il caratteristico odore che il cavolo sviluppa durante la cottura è dovuta alla presenza di sulforafano, composto chimico appartenente alla famiglia degli isotiocianati con molecole di zolfo.

Il cavolo se mangiato crudo o non eccessivamente cotto, è utile come antitumorale. Il sulforafano, infatti, è anche un potente antiossidante indiretto ossia cioè induce l’attività degli enzimi disintossicanti per più giorni. E ancora, la presenza del composto chimico ha il potere di riattivare l’Nrf2, la proteina che mantiene i vasi sanguigni liberi dal grasso, causa principale di angina, infarto, ictus e arteriosclerosi.

Usi

Il cavolo cappuccio si può consumare crudo in insalata o cotto in varie modalità. Inoltre, può essere fermentato, attraverso un particolare processo, come per i crauti o un prodotto tipico della Provincia di Trento chiamato verde o verdòle.

Importante anche il potere saziante il cavolo che lo rende adatto a chi segue una dieta ipocalorica favorendo anche la disgregazione degli accumuli di grasso attorno all’addome.

I nostri produttori di Cavolo cappuccio verde da 1 kg