Carciofo thema (o tema) sardo

1,90

al pezzo

Carciofo Thema sardo è un carciofo con le foglie esterne di colore violetto e sfumature verdi che diventano molto più chiare all’interno. La spina è piccola e le foglie sono tenere e carnose con un gusto poco amaro. Un prodotto autunnale che resiste bene al freddo ma che può arrivare fino a primavera.

Zona di Produzione:

Esaurito

Periodo di coltivazione e storia

Questo ortaggio è della specie Cynara scolymus ed è un’erbacea perenne con comportamenti diversi secondo la varietà che, in questo caso, può raggiungere il metro di altezza.

Un prodotto dal grande gusto che si presenta versatile nelle preparazioni e salutare per l’alto contenuto di sali minerali e fibre. Il carciofo Tema ha pochissime calorie e contiene tutte le qualità che si attribuiscono a questa pianta.

Qualità organolettiche

Con oltre il 91 % di acqua e ricco in fibre, il carciofo ha un buon effetto remineralizzante per l’organismo e non dovrebbe mai mancare in un sistema alimentare sano. In questo ortaggio si trovano vitamine come vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C e K ma è la presenza di numerosi minerali che fa di questo ortaggio un vero toccasana. Calcio, magnesio, fosforo, potassio ma, soprattutto, ferro biodisponibile grazie alla presenza di rame. Fegato, milza e reni sono protetti dall’assunzione di queste sostanze e insieme alla cinarina, un polifenolo antiossidante, svolgono un’importante azione di prevenzione sia a livello epatico che cardiovascolare.

Usi

Il sapore poco amaro di questo carciofo lo rende appetibile a tutti e versatile in cucina. Ottimo mangiato crudo per godere delle sue tante qualità si presta anche alla cottura. Bollito o cotto al vapore e condito con olio, sale e limone diventa un contorno ricco di sapore e fibre. Al forno o scottato con altre verdure diventa ingrediente ideale per ripieni o per deliziose lasagne vegetariane. Ottimo anche un profumato risotto.

I nostri produttori di Carciofo thema (o tema) sardo